Municipium
Descrizione
18 LUGLIO
08:00–09:00

Pratica mattutina di asana, pranayama e meditazione secondo la tradizione Satyananda. Un viaggio attraverso l’Hatha Yoga per armonizzare corpo, mente e spirito: dal livello fisico a quello più sottile dell’essere, per ritrovare equilibrio, consapevolezza e rilassamento profondo.

Laboratorio sui balli popolari del Reventino-Savuto, unici nel loro genere, recuperati dai giovani dell’associazione Felici&Conflenti direttamente dagli anziani. Un’occasione per riscoprire una cultura coreutica ancora viva.

Impariamo l’antica tecnica dell’intreccio in vimini, un sapere artigiano prezioso e ormai raro, custodito e tramandato con cura.
17:00–19:00

Danza, musica, comunità e rito si fondono nella Rota calabrese. Con Mico e Gabriele, maestri della Locride, prepariamo la festa a ballu serale.

Giochi, ascolto e consapevolezza per esplorare l’incontro tra anime. Impariamo ad entrare in contatto con rispetto, leggerezza e presenza.
17:00–18:30

Canti polivocali del Reventino accompagnati dagli strumenti tradizionali
18:00–20:00

Laboratorio per indagare in modo creativo e collettivo la mentalità coloniale interiorizzata nel Sud, generando nuove narrazioni.
18:30–20:00

Laboratorio performativo su una composizione aleatoria per campanacci ispirata ai suoni del pascolo di capre. Accessibile a tutti.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 11:58